Si riporta il testo della lettera inviata all'A.S.L. di Frosinone
 
  
Al 
 | 
  
Commissario
  Straordinario  
 | 
 
  
  
 | 
  
dell’A.S.L.
  Frosinone 
 | 
 
  
  
 | 
  
Dott. Luigi Macchitella 
 | 
 
  
  
 | 
  
 | 
 
  
  
 | 
  
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
  
Al. 
 | 
  
Direttore del
  Distretto C  
ASL di Frosinone 
Dott. Antonio Corbo 
 | 
 
  
  
 | 
  
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
  
E p. c. 
 | 
  
Membri della
  Commissione Consiliare permanente Politiche sociali e salute 
Portavoce alla Regione M5S
  Davide Barillari 
Portavoce alla Regione M5S
  Devid Porrello 
  
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
  
  
 | 
  
STAMPA 
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
  
  
 | 
  
  
 | 
 
Oggetto: Ambufest e Guardia medica.
Egr. Commissario,
            spesso si sente dire che le risorse per la sanità
pubblica oggi sono minori rispetto ad un tempo. E allora si dovrebbe evitare di
la nascita di strutture che duplicano inopinatamente altre già esistenti.
            Negli ultimi mesi è entrato in  funzione il cosiddetto “Ambufest”, un
servizio meramente sperimentale e temporaneo che ha come obiettivo quello di
far diminuire gli accessi ai pronto soccorso, ma al momento è di chiara evidenza
che si è verificato solo un aumento delle spese sostenute a carico dei
contribuenti a fronte di miglioramenti tutti da dimostrare. 
            Senza scendere in dettagli troppo tecnici, si evince
subito che si tratta di un servizio i cui ambiti di competenza rientrano in
quelli già offerti dal servizio di Guardia Medica. 
Inoltre,
a Sora in particolare il servizio di Guardia Medica è un punto di riferimento
per la città ed i comuni limitrofi, con oltre 6.000 prestazioni annue,
garantendo la continuità dell’assistenza medica al termine dell’orario di
servizio dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta. 
Premesso
quanto sopra, desta una certa sorpresa il contenuto della sua nota prot. 64203,    del 5 settembre 2016, indirizzata Ai
Direttori Sanitari degli Ospedali e ai Direttori dei Distretti Sanitari , in particolare al punto b) ove è disposto che: “….. i medici di
continuità