A seguito della nostra richiesta di dimissioni immediate dell'Assessore all'Ambiente Maria Paola D'Orazio per quanto riguarda lo scandalo della discarica presso il Santuario della Madonna della Figura, lei ci fa sapere, tramite mezzo stampa, di non aver ben compreso che le bugie non si dicono. La prima colossale bugia è stato il suo comunicato stampa del 27 agosto, che invitiamo a leggere, subito smentito dal nostro video (documento). A questo punto l'Assessore si contraddice replicandoci:
lunedì 30 settembre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
Chiediamo le dimissioni dell'Assessore D'Orazio per la discarica presso il Santuario della Madonna della Figura - War on dump
Questo è il video girato il giorno 20 settembre,
altri filmati di questa strepitosa saga a questo link.
La discarica rappresenta un pericolo per la Salute dei Cittadini in quanto la criticità ambientale, presenta rifiuti abbandonati che comprendono: lastre ondulate probabilmente contenenti amianto, almeno un centinaio di pneumatici, lavatrici, frigoriferi, congelatori e molto
domenica 22 settembre 2013
War on Dump: Interrogazione parlamentare per le discariche seppellite in provincia, tra cui quella di Sora in località Valpara
![]() |
A sinistra, discarica di Sora in zona Valpara. A destra, Frosinone. |
Dopo il Meetup Ambiente 5 Stelle Sud Lazio tenutosi nell’Area Varlese a Cassino gli attivisti di War on Dump hanno incontrato il Portavoce alla Camera dei Deputati Stefano Vignaroli che si occupa principalmente dell’Ambiente.
Al nostro Portavoce è stato chiesto di fare l’interrogazione al Parlamento Italiano sul fenomeno delle discariche seppellite in provincia di Frosinone.
mercoledì 18 settembre 2013
Conferenza di Macroeconomia con l'associazione EPIC e il prof. Nino Galloni presso la biblioteca comunale
Il giorno giovedì 3 ottobre, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso la biblioteca comunale di Sora si terrà una conferenza di Macroeconomia nella quale si parlerà, non di politica, ma di scenari economici riferiti all'attuale Crisi che stiamo vivendo. Il MoVimento 5 Stelle infatti si considera un movimento culturale di attivismo civico, non un movimento politico.
L'evento, essendo culturale, ha lo scopo di illustrare anche ai Cittadini che sono totalmente digiuni su questi argomenti, le tematiche in questione.
Per questo, la conferenza è stata impostata in modo da rendere partecipe anche chi non ha la minima esperienza pregressa nell'ambito dell'argomento trattato.
martedì 10 settembre 2013
Discarica presso il Santuario della Madonna della Figura
La discarica presenta materiali di vario genere come lastre ondulate che potrebbero contenere AMIANTO, pneumatici, plastica, pezzi d'asfalto, vecchi televisori, lavatrici, congelatori, ecc.
E' stata segnalata al Sindaco il 1 agosto la presenza di questi rifiuti dai Cittadini attivisti del MoVimento 5 Stelle Sora: non c'è stata risposta da parte delle autorità.
Abbiamo quindi mandato un sollecito e questa seconda segnalazione ha avviato i lavori di DUE GIORNI che, come vedete nei video qui sotto, non ha portato a grandi risultati, fatta eccezione per la rimozione di una lavatrice. Nello stesso comunicato dell'Assessore all'Ambiente D'Orazio ci sono stati i ringraziamenti nei nostri confronti per la segnalazione.
Abbiamo quindi girato questi video, a seguito dei lavori effettuati, per mostrare al meglio alle autorità competenti il percorso da seguire per arrivare ai punti in cui sono abbandonati i rifiuti.
domenica 8 settembre 2013
ACQUA PUBBLICA - lettera al Sindaco per la risoluzione contrattuale con ACEA alla Conferenza dei Sindaci
COMUNICATO STAMPA, Oggetto: ATO 5 – Conferenza dei Sindaci del 09 settembre 2013, risoluzione contrattuale con ACEA in forza dell’art. 34 della convenzione di gestione.
Egregio signor Sindaco,
il prossimo 9 settembre si terrà la conferenza in oggetto, riteniamo utile pertanto ricordarle che ci sono ancora
il prossimo 9 settembre si terrà la conferenza in oggetto, riteniamo utile pertanto ricordarle che ci sono ancora
sabato 7 settembre 2013
Relazione sui costi del randagismo a Sora e proposta di istituire un canile provinciale (FR) creando occupazione
Il MoVimento 5 Stelle Sora, sempre sensibile
alle problematiche sociali, intende riportare il tema del randagismo alle sue
giuste considerazioni, vista la trascuratezza generale di amministrazioni e
privati.
L'abbandono degli animali è
un reato sanzionato dal Codice Penale (art. 727), ma questo non ferma la crescita del fenomeno che in Ciociaria è dilagante, come quello dell'abbandono
dei rifiuti.
Boville Ernica
Ciociaria Oggi, 29 agosto 2013
Una volta catturati, i randagi, resteranno a
carico del Comune di appartenenza per tutta la loro vita e il costo di
mantenimento da parte di un Comune in canile rifugio, è di 3€ al giorno per ogni cane.
Ad oggi il
Comune di Sora ha a carico circa 183 cani per un costo annuo di
200.385€ che con l’aggiunta dell’iva arriva a 242.466€, ,
Iscriviti a:
Post (Atom)